Colpo di mano a Isoradio ?
Colpo di mano a Isoradio
Teatro dell’Opera – Lavoratori e LIBERSIND CONF.SAL in audizione presso la Commissione Cultura del Comune di Roma
RSU Produzione Roma – Apertura Procedura di Raffreddamento per appalti
Adesione FNP alla Conf.sal
“ROMPIAMO GLI INDUGI”
Finalmente a partire dal 4 ottobre p.v. avrà inizio il confronto contrattuale con la RAI con i lavori delle tre commissioni tecniche previste nella piattaforma contrattuale unitaria, che analizzeranno in tempi brevi gli aspetti di modificazione normativa, delle figure professionali e del mercato del lavoro.
L’avvio del confronto sindacale, a nostro giudizio, può godere di un buoni auspici e necessarie accelerazioni, grazie alla notizia sull’ottimo andamento della campagna di raccolta del canone RAI che la Dott.ssa Rossella Orlandi, Direttore Generale dell’Agenzia delle Entrate ha diramato mercoledì scorso a margine di un convegno.
Il Direttore ha dichiarato testualmente: “I tendenziali sono ottimi, i dati stanno ancora affluendo, non c’è ancora una cifra precisa ma sta andando molto bene”.
Facciamo notare che per “dati tendenziali” non si intendono stime previsionali basati su ipotesi di studio, bensì su cifre iniziali che costituiscono un campione affidabile sul quale produrre una stima statistica, quindi sostanzialmente molto attendibili.
Il Libersind Conf.sal, prende atto di questa significativa dichiarazione e ritiene che questa debba essere una valida motivazione per dare immediato impulso alla trattativa contrattuale. Da oggi non ci sono più motivi concreti che impongono di dilazionare ulteriormente un rinnovo contrattuale che sconta un clamoroso ritardo.
Roma 30 settembre 2016
Segreteria Nazionale Libersind Conf.sal
Convocazione Coordinamento nazionale FNP CONI
Il sindacato FNP informa
Comunicato contrattuale FNP – Sviluppi di carriera a insindacabile giudizio