VERBALE DI INCONTRO
Il giorno 12 luglio 2010 si sono incontrate la RAI-Radiotelevisione Italiana e le OO.SS. FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL Telecomunicazioni, SNATER e LIBERSIND CONFSAL per proseguire il confronto sulle tematiche attinenti al piano industriale, cosi’ come concordato.
Le OO.SS., ribadendo le criticita’ gia’ espresse sulle linee guida del piano industriale, che non sembra affrontare in termini di sviluppo il futuro della Concessionaria del Servizio Pubblico, confermano la necessita’ di approfondire e discutere i contenuti dei progetti relativi ai cantieri, le cui finalità appaio improntate al ridimensionamento e alla disgregazione aziendale. Le OO.SS. comunque chiedono di conoscere lo stato attuale dei lavori e di incontrare l’Azienda con cadenza periodica, per il necessario confronto sullo stato di avanzamento degli stessi. Inoltre i sindacati chiedono di conoscere i criteri utilizzati dai Gruppi di lavoro per l’effettuazione delle analisi che costituiscono il punto di partenza dei “Cantieri”. Le OO.SS. precisano la necessità di affrontare tutte le tematiche Rai, comprese quelle afferenti alle attività di “core business” (editoriali, produttive e trasmissive) e ai relativi modelli produttivi.
L’Azienda ribadisce che il piano industriale, oltre ad affrontare la tematica del contenimento dei costi, include anche prospettive di sviluppo economico quali l’ampliamento e l’innovazione dell’offerta sulle reti generaliste, nonché sui canali della piattaforma digitale terrestre e sul web, anche con l’obiettivo di incrementare gli introiti pubblicitari, la produzione di canali specializzati per la pay tv e misure per il recupero della evasione del canone; con riferimento ai cantieri si conferma che sono stati istituiti con lo scopo di studiare soluzioni finalizzate al raggiungimento dell’obiettivo di pareggio di bilancio nel 2012, che i risultati saranno oggetto di informativa e discussione periodica con le OO.SS. e, comunque, nessuna iniziativa verra’ attuata prima del confronto sindacale.
L’Azienda informa le OO.SS. che tutti i cantieri sono gia’ stati avviati, ma non sono giunti al medesimo stato di avanzamento.
Alla precisa domanda delle OO.SS., l’Azienda risponde che nessun cantiere ha gia’ raggiunto alcuna determinazione sulle diverse tematiche oggetto di analisi e che nessuna decisione e’ stata gia’ assunta dall’Azienda.
Le OO.SS., ribadendo comunque la loro contrarieta’ a qualsiasi ipotesi di esternalizzazione e di contrazione degli organici, manifestano la volonta’ di confrontarsi da subito, anche attraverso la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo, ricercando le soluzioni alternative ad eventuali progetti di esternalizzazione di attivita,’ ricordando che si e’ a piu’ riprese evidenziato che il lavoro interno ha già dimostrato di essere competitivo rispetto ai costi di mercato.
L’Azienda, nel confermare che il costo del lavoro della Rai è superiore a quello dei propri concorrenti, si dichiara, comunque, disponibile ad affrontare una discussione anche con tale finalita’, ribadendo che non ci sono vincoli nel piano industriale se non l’obiettivo di pareggio di bilancio nel 2012
Le Parti confermano che il confronto proseguira’ secondo il calendario gia’ concordato e precisano che in occasione dell’incontro gia’ fissato su Rai Way la discussione potra’ essere ampliata a temi riguardanti tutte le Societa’ del Gruppo.
Le Parti, in considerazione del periodo di ferie estivo ormai imminente e delle riunioni gia’ pianificate per il corrente mese di luglio, convengono di riprendere il confronto dopo la pausa estiva con incontri a cadenza settimanale:
7 settembre – Bacini T.D.
14 settembre – Riprese Esterne
21 settembre –Trucco, Parrucco e Costumi
28 settembre – Paghe e Contributi