COMUNICATO

SI RIAVVIA IL CONFRONTO CON LA RAI

Il LIBERSIND Conf.sal. il 7 luglio u.s. ha appreso con favore e sollievo il ritiro dalla manovra finanziaria, da parte della maggioranza di governo, del famigerato ”emendamento Calderoli”, quello che prevedeva per la RAI di non poter superare, per quanto riguarda il costo del lavoro, il 25% dell’esercizio finanziario annuale.

Se l’emendamento fosse stato votato nella manovra finanziaria, avrebbe comportato per i livelli occupazionali attuali un problema di enormi dimensioni, tanto che si ipotizzava, quale reale ripercussione, l’esubero di oltre 3000 lavoratori della RAI.

Proprio l’emendamento in questione e l’allarme generato dalla decisione del relatore Azzolini di inserirlo all’interno della manovra finanziaria è stato al centro dell’audizione del LIBERSIND Conf.sal. presso la commissione parlamentare di vigilanza, tenutasi lo stesso 7 luglio alle ore 13.30 in testa all’audizione delle altre OO.SS.

Sventato questo momento di particolare tensione per i lavoratori e per il sindacato generato dalla possibile approvazione dell’emendamento, al ritiro del quale ha evidentemente contribuito anche la netta mobilitazione di tutte le OO.SS. della RAI, dobbiamo adesso riprendere il confronto con la controparte aziendale sul tema delle linee guida del piano industriale 2010-2012 e sui vari temi che da tempo attendono risposte.

Il LIBERSIND Conf.sal prende atto che, finalmente, anche altre organizzazioni sindacali, dopo aver chiuso positivamente le procedure di raffreddamento, sono convenute sulla posizione del LIBERSIND Conf.sal. ed hanno giudicato prioritario il percorso di confronto con la RAI, piuttosto che l’avvio del conflitto preventivo e dello sciopero in piene ferie, come noi auspicavamo nei nostri precedenti comunicati.

Pertanto, lunedì 12 luglio 2010 alle ore 16.00, come da convocazione RAI in allegato, si terrà il primo degli incontri pianificati con la RAI al quale parteciperanno tutte le OO.SS. ad esclusione della sola SLC-CGIL.

Roma 09 luglio 2010 Segreteria Nazionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post